Regolamento
OASI > Regolamento

NORME DI COMPORTAMENTO
in un’Area Protetta
Quando si visita un’area naturale protetta ci sono alcune norme di comportamento che devono essere rispettate al fine di garantire la tutela e la conservazione della biodiversità presente al suo interno. L'accesso al "Parco Naturale Oasi San Daniele" è libero. I fruitori sono tenuti a rispettare il regolamento.
In particolare i gruppi organizzati dovranno tassativamente prenotare preventivamente la visita contattando l'associazione "Oasi San Daniele" che ha in gestione l'area.
L'oasi di San Daniele non è un' area ricreativa, ma un'area di particolare pregio naturalistico, in cui si effettuano osservazioni, studi e monitoraggi. Per questo L'oasi va frequentata in modo attento, evitando schiamazzi, giochi, rumori inutili, o comunque attività che possano compromettere la tranquillità dell'ambiente. E' severamente vietato alterare la flora o disturbare la fauna presente.
Lo scopo è quello di determinare una reale ed efficace protezione agli ambienti e alle specie di eccezionale interesse che si rinvengono in questi luoghi.
All’interno di un parco o di una riserva ci sono delle norme da rispettare:


















E' Fatto obbligo di:






E' vietato l'abbandono, anche temporaneo, al di fuori degli appositi contenitori, di rifiuti derivanti dal consumo di pasti, di bevande, da pic nic o da altre attività connesse alla fruizione dell’Area.
Nell’Area deve ritenersi vietato, in ogni caso, il conferimento di rifiuti prodotti all’esterno del perimetro della stessa

“Per Servizi fotografici professionali (media e riviste pubblicità), Servizi fotografici e riprese professionali /amatoriali / matrimoni e cerimonie varie, e foto che verranno sfruttate per uso commerciale, il fotografo dovrà chiedere preventivamente l’autorizzazione scritta, all'associazione "Oasi San Daniele".
Per Informazioni, segnalazioni, prenotazioni e visite guidate:
info@oasisandaniele.it

DIVIETO ASSOLUTO DI ACCENDERE FALO' , GRIGLIATE E BARBECUE
Attenzione: un incendio boschivo può comportare per i responsabili, oltre alle conseguenze di ordine amministrativo, anche conseguenze di natura civile e penale
.